Duesse
Cemento amianto
Cemento
amianto
Quando parliamo di cemento amianto, di cosa parliamo? Con il termine amianto ci si riferisce un gruppo di fibre minerali presenti in specifiche rocce. L’amianto, che è un materiale che possiede una struttura fibrosa molto resistente, presenta delle specifiche caratteristiche: è molto resistente al calore (fino a 1000 °C); è particolarmente elastico e resistente alla trazione; è resistente all’azione di molti agenti chimici aggressivi; ha un elevato potere isolante (isolamento elettrico e termico); si lega con facilità ad altri materiali.
Queste sue caratteristiche hanno fatto dell’amianto un materiale molto utilizzato nell’industria e nell’edilizia, tanto che ancora oggi, nonostante sia bandito dal 1992, l’amianto è presente in molte strutture o manufatti. L’amianto è pericoloso per l’uomo nel momento in cui le fibre di cui è composto vengono inalate. La sua presenza nell’aria può favorire l’insorgere di malattie dell’apparato respiratorio (che riguardano prevalentemente polmoni e pleura).
Duesse svolge attività di smaltimento e bonifica dell'amianto nelle principali provincie lombarde, tra cui Milano, Lecco, Como e Bergamo.
Maggiori info
L’amianto provoca, così, delle malattie. Le malattie che possono provocare le particelle di amianto sono l’asbestosi, il carcinoma polmonare o il mesotelioma pleurico maligno (con tempo di latenza tra i 15 e i 45 anni dalla prima esposizione). Il rischio di contrarre queste malattie va aumentando con la durata dell’esposizione e con la sua intensità. Bisogna individuare prima possibile i materiali contenenti amianto e intervenire con le necessarie misure di protezione.
Purtroppo il cemento-amianto è ancora molto presente sul territorio italiano, in contesti residenziali, industriali, commerciali e nell’edilizia pubblica. Duesse opera con le migliori soluzioni per risolvere il problema amianto.